Esistere frammentati (arido)

2024

argilla cruda, uccellino impagliato, specchio

200x120x5 cm

L’insieme di elementi argillosi raccolti vicino al paesaggio lagunare veneziano vuole innescare nel visitatore una nuova visione della realtà portandolo a riflettere sugli accadimenti del mondo contemporaneo. L’aridità dell’ambiente porta la terra a frammentarsi in un insieme di elementi che nel loro insieme costituirebbero una pavimentazione dove poter camminare. I pezzi di argilla cruda essiccati al sole e collezionati dall’artista vengono riportati in una installazione. Questi elementi, fortemente intrinsechi alla natura quando esposti sul soffitto di una stanza sembrano capovolgere la realtà della nostra percezione del mondo generando una nuova visione del paesaggio frammentato. Uniti ad essi, riposto su uno specchio a terra, troviamo un esemplare di cocorita imbalsamato disteso come fosse dormiente. Guardando questo dettaglio, ci chie diamo se sia morente riflettendo sulla società dormiente incapace di agire. Da un lato, la scelta di raccogliere elementi che fanno parte del paesaggio è data dalla necessità di visualizzare una verità cruda in cui ci identifichiamo nel cospetto del cambiamento climatico. Dall’altro lato, i pezzi esposti in una stanza ricreano un paesaggio fittizio che ricerca questa ambivalenza tra realtà e finzione di un mondo di cui facciamo parte. L’opera, posta sul soffitto serve a creare un ribaltamento della realtà rispetto alla sua solita posizione naturale. In terra si trova invece uno specchio quadrato che riflette l’opera da angolazioni diverse rispetto al luogo in cui si pone l’osservatore.

Esistere frammentati (arido)
Copyright © 2025 - Paola Cenati - C.F. CNTPLA00D63G856N - Privacy