Paola prende la posizione di un defunto e pone il suo corpo all’interno di una tomba temporaneamente vuota.
La foto è stata stampata per un totale di 7 volte. Questo numero viene associato ai giorni della creazione, all’idea di perseveranza e speranza, alla fortuna come nel caso delle 7 vite dei gatti.
Il 7 è anche un numero che compaie spesso nelle Slot Machine, rappresentato in rosso e denominato con espressioni specifiche come “Lucky 7” o “Magic 7”.
La prima foto è stata stampata in formato A5 mentre le altre 6 sono in formato fototessera come per indicare un’identità presente anche se rappresentata defunta.
L’immagine proiettata su una lastra di marmo, è presente solo quando la luce rimane spenta e la corrente è presente nella stanza in modo che il proiettore rimanga in funzione e renda così percepibile l’effimeratezza dell’immagine inconsistente resa fredda della lastra. Questa, posta all’interno di una stanza senza riscaldamento, ricrea un’atmosfera come quella di una camera mortuaria.
Sul muro sono presenti le fototessere ribaltate come volessero creare una visione diversa della morte e del ritratto utilizzato nei documenti ufficiali. In questo caso non è presente il primo piano ma bensì la vera essenza della persona nella sua più spontanea azione, quella riferita all’imprevidibilità della morte.